Daniela Galante
E-mail: dany.galante@gmail.com
Cellulare +393493468967
LinkedIn: www.linkedin.com/in/daniela-galante-03490546/
Titolo di studio
(2001) Laurea in Scienze Politiche – Indirizzo Politico Economico, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Padova.
(2003) Master in Regolazione politica dello sviluppo locale, Università di Padova
Profilo professionale
Da 16 anni opero nell’ambito della formazione attraverso incarichi che mi hanno consentito di approfondirne gli aspetti a 360°. In particolare mi sono occupata di: progettazione, coordinamento e gestione di progetti complessi a livello regionale, nazionale ed europeo; sviluppo di reti e relazioni con enti pubblici e privati e con consulenti di diverse aree tematiche; gestione e sviluppo delle risorse umane; sviluppo organizzativo. Ho partecipato attivamente alla fondazione e allo sviluppo di associazioni nell’ambito del terzo settore, nelle aree dei servizi di welfare, della ricerca e dello sviluppo locale.
Continuo ad interessarmi ai temi dell’economia e della finanza/previdenza con esperienza maturata in 8 anni come consulente finanziario.
Competenze distintive
La varietà delle tematiche e degli ambiti professionali e formativi a cui mi
sono dedicata mi ha consentito di acquisire le seguenti competenze:
- Analisi di contesto e capacità di sviluppo organizzativo finalizzate all’individuazione e alla valorizzazione delle reti territoriali e dei diversi interlocutori istituzionali;
- Analisi di processo e traduzione degli obiettivi strategici in linee operative;
- Coordinamento, pianificazione delle attività, pianificazione economico-finanziaria e gestione delle risorse umane;
- Sviluppo di relazioni equilibrate e costruttive con predisposizione alla mediazione;
- Adattabilità a differenti contesti e problem solving.
Principali referenze
Attualmente sono Direttore di Irecoop Veneto, Ente di formazione accreditato presso la Regione del Veneto per la formazione superiore, la
formazione continua, i servizi al lavoro e l’ECM. Sono Presidente dell’Associazione M.A.S.TER. – Mediatori e Animatori per lo Sviluppo del Territorio, www.associazionemaster.eu Sono Vicepresidente dell’Associazione Progetto Senes Onlus che gestisce due Centri diurni per anziani non autosufficienti e un Centro diurno per anziani fragili.