



2021 – Università di Padova – Servizio di consulenza e supporto tecnico-logistico per la realizzazione di ricerca e raccolta dati sul territorio, e successiva implementazione della restituzione dei risultati alla cittadinanza – Progetto 800 anni Ateneo di Padova
Programma: finanziamento di Ateneo
Capofila: CISR – Centro di Studi Regionali Giorgio Lago dell’Università di Padova
L’obiettivo del progetto era quello di avvicinare la cittadinanza patavina alla comunità universitaria, rendendo i quartieri della città luoghi di condivisione di idee per un sempre maggiore sviluppo di Padova come città universitaria, in sinergia con il Laboratorio UNICITY.
Per ottenere questo risultato è stato scelto un approccio partecipativo, con l’intento di attivare canali e forme innovative di comunicazione interattiva tra Università e Città di Padova, attivando cinque laboratori di co-progettazione.
I laboratori rivolti alla cittadinanza e alla popolazione studentesca patavina, hanno visto cittadini e studenti utilizzare le tecniche partecipative del brainstorming, attraverso un Focus group introduttivo, European Awareness Scenario Workshop (EASW) e World cafè, grazie all’utilizzo di software MOSAIC “Design Your Decision” messo a disposizione dal Dipartimento SPGI-UNIPD.