SHERPA – Smart Hub of Expertise for Research and Programming Actions
Nati nel 2017, nel contesto del Master per Manager dello Sviluppo Locale Sostenibile (MSLS), come spin-off dell’Università degli Studi di Padova, offriamo servizi co–progettazione partecipata a supporto della Pubblica Amministrazione, del Terzo settore e della Piccola e Media Impresa, con l’obiettivo di attivare processi di innovazione responsabile e sostenibile nei territori. Più che alla popolazione Sherpa dell’Himalaya, ci ispiriamo al ruolo di quegli anonimi mediatori che operano in ambito politico e diplomatico, lontano dai riflettori e dalla notorietà.
Il nostro intento è quello di accorciare le distanze tra i vari decision makerscreando soluzioniconcrete e condivise.
Lavoriamo quotidianamente coinvolgendo gli attori dello sviluppo locale – Pubblica Amministrazione, Terzo settore, Aziende e comunità – nell’ideazione e realizzazione di percorsi condivisi per l’evoluzione economica e sociale dei territori.
Come manager dello sviluppo locale operiamo a supporto della sostenibilità ambientale, economica, sociale, politica e istituzionale dei territori. Inoltre, accompagniamo gli attori locali verso azioni di programmazione dello sviluppo sostenibile offrendo servizi di co–progettazione partecipata, che tengano conto del contesto e dell’identità del territorio.
Infine, la nostra esperienza come spin-off dell’Università degli Studi di Padova, ci permette di portare sul campo e di condividere le conoscenze tecnologiche, scientifiche, sociali e relazionali acquisite in ambito accademico, con l’obiettivo di sostenere le imprese e le comunità nello sviluppo locale sostenibile.
Mission Generare valore portando nei territori strumenti di dialogo e conoscenze tecnologiche, scientifiche, sociali e relazionali capaci di trasformare le prospettive socio-economiche verso il nuovo paradigma dello sviluppo sostenibile.